
| 
| 
| Massime tratte dai volumi: "Massimario 1997 - 2001. I principi affermati dal Garante nei primi cinque anni di attività" | "Massimario 2002" | "Massimario 2003" di Fabrizia Garri*, Luigi Pecora, Giuseppe Staglianò
cura editoriale di Maurizio Leante * co-autore volumi 2002 e 2003 |
La pubblicazione parziale o integrale delle massime, in qualsiasi formato, è autorizzata a condizione che venga citata la fonte in maniera evidente e contestuale |
| Indice generale 1997 - 2003 | |
SOGGETTI PUBBLICI > Operazioni di trattamento dei dati > Comunicazione e diffusione > Casi particolari > Titolari di cariche elettive e di incarichi dirigenziali
Il regime di pubblicità delle dichiarazioni dei redditi presentate dai componenti del Consiglio e della Giunta comunale, ove previsto da norme statutarie, è conforme ai principi stabiliti dall´art. 27, comma 3 della legge n. 675/1996.
Garante 8 gennaio 1998, in Bollettino n. 3, pag. 21 [doc. web n. 30863]
La legge n. 675/1996 non ha modificato le disposizioni della legge n. 441/1982 sulla pubblicità della situazione patrimoniale dei titolari di alcune cariche elettive o direttive che, per effetto della legge n. 127/1997, trovano applicazione anche nei confronti del personale dirigenziale - o equiparato - delle amministrazioni pubbliche.
Garante 14 gennaio 1999, in Bollettino n. 7, pag. 15 [doc. web n. 42228]