
| 
| 
| Massime tratte dai volumi: "Massimario 1997 - 2001. I principi affermati dal Garante nei primi cinque anni di attività" | "Massimario 2002" | "Massimario 2003" di Fabrizia Garri*, Luigi Pecora, Giuseppe Staglianò
cura editoriale di Maurizio Leante * co-autore volumi 2002 e 2003 |
La pubblicazione parziale o integrale delle massime, in qualsiasi formato, è autorizzata a condizione che venga citata la fonte in maniera evidente e contestuale |
| Indice generale 1997 - 2003 | |
SOGGETTI PUBBLICI > Settori di attività > Lavoro e previdenza > Casi particolari > Servizi informatici di postalizzazione
I soggetti privati che gestiscono per conto dell´I.n.p.s. servizi informatici di postalizzazione (es.: il servizio Postel) per il trattamento di dati personali finalizzato alla liquidazione degli assegni per il nucleo familiare e di maternità, debbono essere designati dall´Istituto/titolare come responsabili del trattamento ai sensi dell´art. 8 della legge n. 675/1996, in quanto viene loro affidata l´esecuzione, sia pure con un certo grado di autonomia, solo di una parte strumentale delle operazioni di trattamento necessarie per perseguire le finalità del titolare.
Garante 2 giugno 1999, in Bollettino n. 9, pag. 11 [doc. web n. 39857]