
| 
| 
| Massime tratte dai volumi: "Massimario 1997 - 2001. I principi affermati dal Garante nei primi cinque anni di attività" | "Massimario 2002" | "Massimario 2003" di Fabrizia Garri*, Luigi Pecora, Giuseppe Staglianò
cura editoriale di Maurizio Leante * co-autore volumi 2002 e 2003 |
La pubblicazione parziale o integrale delle massime, in qualsiasi formato, è autorizzata a condizione che venga citata la fonte in maniera evidente e contestuale |
| Indice generale 1997 - 2003 | |
SOGGETTI PUBBLICI > Consultazione del Garante da parte delle pubbliche amministrazioni > Personale della carriera diplomatica
Nel fascicolo personale del funzionario diplomatico sono inseriti "i documenti interessanti la carriera" del funzionario stesso (art. 113 del d.P.R. n. 18/1967). Il margine di apprezzamento nella valutazione di ciò che può effettivamente "interessare" o meno la carriera trova un limite nel c.d. principio di proporzionalità nel trattamento dei dati personali, secondo cui possono essere trattati i soli dati pertinenti e non eccedenti in relazione alle finalità perseguite, come prescritto dall´art. 9 della legge n. 657/1996 (parere reso sullo schema di regolamento per la tenuta dei fascicoli del personale della carriera diplomatica – art. 113 del d.P.R. n. 18/1967 –).
Garante 19 giugno 2003 [doc. web n. 1054800]