
| 
| 
| Massime tratte dai volumi: "Massimario 1997 - 2001. I principi affermati dal Garante nei primi cinque anni di attività" | "Massimario 2002" | "Massimario 2003" di Fabrizia Garri*, Luigi Pecora, Giuseppe Staglianò
cura editoriale di Maurizio Leante * co-autore volumi 2002 e 2003 |
La pubblicazione parziale o integrale delle massime, in qualsiasi formato, è autorizzata a condizione che venga citata la fonte in maniera evidente e contestuale |
| Indice generale 1997 - 2003 | |
PRESUPPOSTI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO > Consenso > Casi particolari > Pubblicità per posta ordinaria
Nell´ipotesi in cui l´interessato lamenti la ricezione di un catalogo per la vendita per corrispondenza, spetta al titolare del trattamento che ha effettuato la spedizione dimostrare l´avvenuto rilascio, da parte del destinatario, di un consenso preventivo e informato per l´invio del catalogo stesso, o l´esistenza di uno dei presupposti del trattamento alternativi al consenso. In caso contrario, l´opposizione del ricorrente al trattamento dei dati che lo riguardano deve trovare accoglimento.
Garante 10 giugno 2003 [doc. web n. 1132416]
L´invio di corrispondenza a carattere commerciale deve essere preceduto dal consenso informato del destinatario. In difetto, a richiesta dell´interessato il titolare del trattamento, mittente delle comunicazioni pubblicitarie, deve provvedere alla cancellazione dei dati utilizzati per tale finalità.
Garante 22 dicembre 2003 [doc. web n. 1084823]