
| 
| 
| Massime tratte dai volumi: "Massimario 1997 - 2001. I principi affermati dal Garante nei primi cinque anni di attività" | "Massimario 2002" | "Massimario 2003" di Fabrizia Garri*, Luigi Pecora, Giuseppe Staglianò
cura editoriale di Maurizio Leante * co-autore volumi 2002 e 2003 |
La pubblicazione parziale o integrale delle massime, in qualsiasi formato, è autorizzata a condizione che venga citata la fonte in maniera evidente e contestuale |
| Indice generale 1997 - 2003 | |
SOGGETTI PUBBLICI > Settori di attività > Lavoro e previdenza > Casi particolari > Codici identificativi numerici dei dipendenti
L´individuazione di un dipendente con un codice identificativo numerico comporta da parte del datore di lavoro un trattamento dei dati alla luce della definizione di dato personale contenuta nell´art. 1, comma 2, lett. c), della legge n. 675/1996. Nei confronti di tali dati possono essere azionati i diritti previsti dall´art. 13 della legge.
Garante 24 settembre 2001, in Bollettino n. 22, pag. 52 [doc. web n. 42140]