
| 
| 
| Massime tratte dai volumi: "Massimario 1997 - 2001. I principi affermati dal Garante nei primi cinque anni di attività" | "Massimario 2002" | "Massimario 2003" di Fabrizia Garri*, Luigi Pecora, Giuseppe Staglianò
cura editoriale di Maurizio Leante * co-autore volumi 2002 e 2003 |
La pubblicazione parziale o integrale delle massime, in qualsiasi formato, è autorizzata a condizione che venga citata la fonte in maniera evidente e contestuale |
| Indice generale 1997 - 2003 | |
PRESUPPOSTI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO > Informativa > Oggetto > Servizi di sviluppo e stampa on-line
Al momento della richiesta della prestazione, il singolo interessato, attraverso un´idonea informativa, dev´essere posto in condizione dal titolare dell´esercizio commerciale di scegliere in modo consapevole la particolare modalità del servizio di sviluppo desiderato e di conoscere in anticipo le modalità del peculiare trattamento connesso al servizio photosìonline. Tale informativa non può ritenersi implicita nel mero pagamento di un prezzo diverso rispetto a quello richiesto per i servizi tradizionali e dev´essere idonea a richiamare l´attenzione dei clienti sull´eventualità che le fotografie da sviluppare possano contenere informazioni idonee a rivelare particolari condizioni o aspetti della vita privata (es., lo stato di salute, le abitudini sessuali, le opinioni politiche, ecc.); infatti, nel caso in cui costoro dichiarino che dalle fotografie sono ricavabili dati sensibili, va richiesto un consenso scritto – eventualmente apponibile sulla busta nella quale il rullino viene inserito – al trattamento di tali informazioni.
Garante 16 maggio 2002, in Bollettino n. 28, pag. 34 [doc. web n. 1064753]