
| 
| 
| Massime tratte dai volumi: "Massimario 1997 - 2001. I principi affermati dal Garante nei primi cinque anni di attività" | "Massimario 2002" | "Massimario 2003" di Fabrizia Garri*, Luigi Pecora, Giuseppe Staglianò
cura editoriale di Maurizio Leante * co-autore volumi 2002 e 2003 |
La pubblicazione parziale o integrale delle massime, in qualsiasi formato, è autorizzata a condizione che venga citata la fonte in maniera evidente e contestuale |
| Indice generale 1997 - 2003 | |
PRESUPPOSTI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO > Misure per la sicurezza dei dati e dei sistemi > Richiesta di assistenza ad utenze telefoniche prepagate
Anche nel caso in cui il ricorso al Garante venga definito con pronunce di mero rito (inammissibilità e non luogo a provvedere) resta fermo il potere dell´Autorità di instaurare, traendo spunto dagli elementi di fatto acquisiti, un autonomo procedimento volto a verificare l´idoneità e la completezza delle misure di sicurezza adottate dalla titolare del trattamento in relazione alle modalità di identificazione dei titolari e/o possessori di carte telefoniche prepagate (fattispecie relativa ad accessi al servizio assistenza clienti mediante una diversa utenza telefonica).
Garante 5 novembre 2003 [doc. web n. 1053834]