1.1.1. Premessa
1.1.2. Nuove forme di tutela dei diritti della personalità
1.1.3. La protezione multiforme dei dati personali
1.1.4. Le scelte del legislatore e il margine di manovra comunitario
1.2.1. I diritti garantiti dall´art. 13 della legge
1.2.2. L´accesso al registro dei trattamenti
1.2.3. Le richieste rivolte al titolare e al responsabile del trattamento
1.2.4. Altre prerogative previste dalla legge n. 675 a tutela della riservatezza e bilanciamento con altri interessi
2.1.1. Gli obblighi di informativa
2.1.2. I termini per il rilascio delle autorizzazioni e per le notificazioni
2.1.3. Esenzioni e semplificazioni delle notificazioni
2.1.4. Estensione della disciplina applicabile ai giornalisti
2.3.1. La predisposizione dei modelli per le notificazioni e le richieste di autorizzazione
2.3.2. Le autorizzazioni "generali" al trattamento dei dati sensibili
3.5.1. Costituzione dell´Ufficio
3.5.2. Il regolamento sull´organizzazione e il funzionamento
3.5.3. Attività di informazione e di relazione con il pubblico
3.5.4. Le iniziative intraprese per il futuro assetto